Studio Legale Romanelli

Civile – Penale - Amministrativo

Avv. Fulvio Romanelli: Patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori - 

Curatore Fallimentare – Custode Giudiziario presso la Sezione esecuzioni immobiliare del Tribunale di Roma

 

Via Casilina n° 1665  Sc. B - 00133 Roma   -  Tel.  06/20433393  -  Fax 06/90280416 – Cell- 335/6790799

 

Lo Studio fornisce Consulenza Legale e assistenza Giudiziale in merito a separazioni, Divorzi, diritto di Famiglia, Recupero crediti, consulenza alle Imprese, Sfratti, contrattualistica per le imprese, contratti di locazione, costituzione di parte civile nel processo Penale, difese penali, Gratuito Patrocinio per i non abbienti, infortunistica stradale, Ricorsi al TAR, equo indennizzo per irragionevole durata del processo.

 

  

Copia (11) di posta

 

Indietro                                                 

 

Curriculum Vitae

Dati Personale

Cognome e nome: Romanelli Fulvio

Luogo e data di nascita: Palermo 05/10/1967

Iscritto all'Albo degli Avvocati di Roma dal 18/11/1999 – Cassazionista dal 27/01/2012

Studio: Via Casilina n° 1665 Sc. B

Tel. : 06/20433393

Fax: 06/90280416

Cell.: 3356790799

e.mail: info@studiolegaleromanelli.it

Sito internet: www.studiolegaleromanelli.it

Esperienza professionale

1)      attività di consulenza legale e assistenza processuale di Società di persone e di capitali, aventi ad oggetto l’esercizio d’impresa, con analisi della loro situazione debitoria/creditoria;

2)      Partecipazione a Collegi Arbitrali in qualità di Giudice Arbitro in materia di responsabilità contrattuale

3)      attività di consulenza legale e assistenza processuale in materia civile dal 1999 ad oggi;

4)      Recupero crediti mediante Pignoramento e Pignoramento presso terzi dal 1999 ad oggi

5)      Esecuzione di incarichi di Curatore Fallimentari per  il Tribunale di Roma con incarichi di Curatore attualmente in corso.

6)      Iscritto nell'elenco dei Custodi giudiziari del Tribunale di Roma (Elenco 2009/2012) con incarichi di Custode attualmente in corso.

7)      Ricorsi al TAR limitatamente ai provvedimenti prefettizi di rigetto dell’istanza  di emersione dal lavoro irregolare ex DL.195/02 convertito in L. 222/2002;

8)      Ricorsi per mancata applicazione della Legge n° 241/90 e successive modifiche -  Ricorsi avverso provvedimenti amministrativi -Ricorsi al Tar avverso diniego del permesso di soggiorno;

9)      Ricorsi in opposizioni a Decreti d’espulsione;

10)  Consulenza legale e assistenza processuale in materia di diritto del Lavoro come “lavorista” e come “datorista” per soggetti giuridici – persone fisiche o giuridiche – che svolgono attività d’impresa con personale dipendente o Co.Co.Co.;

11)  Ricorsi contro sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada;

12)  Ricorsi in Commissione Tributaria avverso cartelle esattoriali – procedimenti di accertamento con adesione;

13)  Difesa giudiziale e stragiudiziale in materia di R.C. Auto, consulenza legale e assistenza processuale di persone fisiche o giuridiche nelle materie di cui alla specifica competenza professionale di seguito indicata:

 

Titoli di Studio e Attestati formazione e aggiornamento professionale.

 

1)      Laurea in Giurisprudenza – conseguita in data in data 25/10/1995 - presso l’Università degli Studi di Palermo con Tesi in Diritto Penale dal titolo: “Il delitto d’incesto” – Relatore: Prof. Salvatore Ardizzone.

2)      Diploma di Partecipazione e profitto - conseguito in data 23/04/1991 con votazione di 60/60 e lode - al seminario didattico sulla “fenomenologia mafiosa” organizzato e diretto dalla cattedra di Antropologia Criminale presso l’Università degli Studi di Palermo.

3)      Attestato di Partecipazione al Convegno Nazionale conclusosi in data 24/11/1990 sul tema “La Pensionistica in Italia nell’ambito della sicurezza sociale” organizzato e diretto dalla cattedra di Medicina Legale e delle assicurazioni presso l’Università degli Studi di Palermo.

4)      Attestato di Partecipazione alla Giornata di Studio conclusosi in data 15/12/1990 sul tema “Criminologia e Giustizia Penale” organizzato e diretto dalla “Società Siciliana di Criminologia” presso l’Università degli Studi di Palermo.

1)      Attestato di Partecipazione al Corso di Procedura civile internazionale, conclusosi in data 03/07/2001, organizzato dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) con il Patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. 

2)      Attestato di Partecipazione al Corso sulla Tutela internazionale dei diritti umani, conclusosi in data 02/02/2002, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e dall’Unione Forense per i diritti dell’Uomo con il Patrocinio del Segretariato del Consiglio d’Europa

3)      Attestato di Partecipazione Corso di Curatore Fallimentare, conclusosi in data 04/04/2002, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;

4)      Attestato di Partecipazione al convegno di studi organizzato di Norma@forma dal titolo “Dalla separazione conflittuale agli atti persecutori nei confronti delle donne – Analisi dei disegni di Legge che introducono lo stalking accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma con 7 crediti formativi conclusosi il 29/09/2008.

5)      Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Arbitrato di diritto comune e societario” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo conclusosi in data 04/05/2010;

6)      Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Firma elettronica e posta elettronica certificata” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo conclusosi in data 10/05/2010;

7)      Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “La riforma del processo civile Legge 69/2009” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 crediti formativi conclusosi il 12/05/2010;

8)      Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “La ricerca del Codice di Procedura Civile: processo sommario di cognizione” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 crediti formativi conclusosi il 13/05/2010;

9)      Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Interposizione di manodopera e somministrazione di lavoro” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 3 crediti formativi conclusosi il 16/05/2010;

10)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Documenti di lavoro: profili pratici e applicativi nel processo del lavoro” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 crediti formativi conclusosi il 17/05/2010;

11)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Pacchetto sicurezza: nuove norme del codice penale e di procedura penale” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 3 crediti formativi conclusosi il 21/05/2010;

12)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “L'iscrizione alla cassa e le regole della continuità professionale” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo deontologico conclusosi il 07/06/2010;

13)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “La previdenza in Europa” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo deontologico conclusosi in data 08/06/2010;

14)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Disciplina assicurazione infortuni sul lavoro – responsabilità e risarcimento danni” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 7 crediti formativi conclusosi il 08/06/2010;

15)   Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “La pensione modulare” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo deontologico conclusosi il 15/06/2010;

16)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Riscatto, ricongiunzione e totalizzazione” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 1 credito formativo deontologico conclusosi il 15/06/2010;

17)  Attestato di Partecipazione al corso di formazione professionale dal titolo “Evoluzione normativa in materia di sicurezza sul lavoro” accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 3 crediti formativi conclusosi il 15/06/2010.

 

Competenze Professionali specifiche

1)      Inizio pratica forense in Roma nel Marzo 1996 presso lo Studio Legale dell’Avv. Roberto Bernardini;

14)  Patrocinatore in Pretura nel 1998;

15)  Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 18/11/1999 tessera A25763;

16)  Iscritto all'Albo speciale degli Avvocati  Cassazionisti dal 27/01/2012

17)  Curatore fallimentare con incarichi del Tribunale di Roma dal 2005;

18)  Custode giudiziario con incarichi del Tribunale di Roma dal 2009;

19)  Diritto Civile: Patrocinio giudiziale in controversie condominiali, regolamento di confini, risarcimento danni, risoluzioni contrattuale, separazione, divorsi o modifica delle condizioni di separazione e divorzi.

20)  Recupero Crediti: Redazione e deposito Ricorsi per decreto ingiuntivo – atti di precetto – Pignoramento anche presso terzi – preventiva ricerca dei beni del debitore o di eventuali debitori solidali.

21)  Diritto dell’informatica e di internet: Normativa speciale in materia di business, privacy, firme elettroniche, firme digitali, nomi di dominio, servizi on-line bancari, assicurativi e finanziari.

22)  Diritto di Famiglia: Separazione e divorzi - modifica delle condizioni di separazione - affidamento dei minori - divisioni ereditarie - testamenti – adozioni.

23)  Infortunistica stradale: Atti di citazione, o atto di intervento, per il risarcimento del danno materiale e fisico; comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale nell'ipotesi di contestazione del fatto proposto da parte attrice;

24)  Permessi di soggiorno: Opposizioni a rigetto di sanatoria – richieste di informativa ex art. 241/90 - opposizioni a provvedimento di espulsione – ricongiungimento familiare.

25)  Ricorsi al TAR: Ricorsi per mancata applicazione della Legge n° 241/90 e successive modifiche -  Ricorsi avverso provvedimenti amministrativi - Ricorsi avverso provvedimenti prefettizi di rigetto dell’istanza  di emersione dal lavoro irregolare ex DL.195/02 convertito in L. 222/2002 

26)  Diritto Societario: Consulenza e assistenza processuale in merito a cessioni di quote – contratti fiduciari – contrattualistica – Cooperative – Associazioni ed enti no-profit.

27)  Diritto del Lavoro: Specifica difesa del datore di lavoro con attività di preventiva consulenza legale e eventuale assistenza processuale.

28)  Diritto Penale: Consulenza legale e assistenza processuale - Indagini difensive.

29)  Diritto Tributario: Ricorsi davanti Commissione Tributaria avverso cartelle esattoriali -  procedimenti di accertamento con adesione.

 

Situazione Professionale attuale: Lo scrivente svolge la professione d'avvocato come libero professionista presso il proprio Studio sito in Roma via Casilina n°1665 -  avvalendosi di collaboratori interni ed esterni - trattando principalmente cause in materia Civile e Amministrativa, fornendo consulenza legale e assistenza giudiziale in merito a: separazioni, divorzi, diritto di famiglia, recupero crediti, consulenza alle imprese, contrattualistica per le imprese, contratti di locazione, sfratti, costituzione di parte civile nel processo penale, difese penali, patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti, infortunistica stradale, ricorsi al TAR, equo indennizzo per irragionevole durata del processo, ricorsi in Commissione Tributaria, partecipazione a Collegi Arbitrali in qualità di Giudice Arbitro in materia di responsabilità contrattuale.

È attualmente iscritto all'elenco dei Custodi Giudiziari del Tribunale di Roma, con incarichi in corso quale delegato alla vendita nel pignoramento immobiliare. Svolge inoltre incarichi quale Curatore Fallimentare per il Tribunale di Roma.